Eventi

Strategie AI per content creator

L’Intelligenza Artificiale e Digital a portata di PMI è un ciclo di eventi formativi gratuiti che nasce dalle domande e dai bisogni delle PMI realizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino e nell’ambito del progetto EXPAND Edih, in collaborazione con l’Associazione Torino Digital Days. Un ampio programma di eventi on line

Market Validation x Startup e PMI: come lanciare un prodotto di successo

Il 24 settembre si terrà il webinar “Market Validation x Startup e PMI: come lanciare un prodotto di successo”. L’evento avrà inizio dalle ore 12:00 fino alle ore 13:00 circa. Come lanciare lanciare con efficacia un prodotto o un servizio online? In un mondo che evolve rapidamente, grazie all’AI, la Market Validation non è più

Replica – Come scrivere un prompt perfetto

L’Intelligenza Artificiale e Digital a portata di PMI è un ciclo di eventi formativi gratuiti che nasce dalle domande e dai bisogni delle PMI realizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino e nell’ambito del progetto EXPAND Edih, in collaborazione con l’Associazione Torino Digital Days. Un ampio programma di eventi on line

Professioni del domani – AI per la ricerca e sviluppo in azienda

L’Intelligenza Artificiale e Digital a portata di PMI è un ciclo di eventi formativi gratuiti che nasce dalle domande e dai bisogni delle PMI realizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino e nell’ambito del progetto EXPAND Edih, in collaborazione con l’Associazione Torino Digital Days. Un ampio programma di eventi on line

Webinar – BookTok: il nuovo universo della letteratura su TikTok

Durante l’incontro, Monica Pianosi, PhD, Digital Entrepreneur, Founder of Le strade, insieme a Giulia Ceirano, autrice, creative strategist e content creator, hanno condiviso le esperienze e i case study di alcuni dei creator più influenti nel mondo di BookTok. Abbiamo scoperto come hanno costruito la loro community, quali contenuti generano più engagement per promuovere libri

Come scrivere un prompt perfetto

Alessandro Scali, direttore creativo di TEMBO, esperto e ricercatore in ambito AI, durenate il workshop ha insegnato ai partecipanti come formulare richieste efficaci per ottenere risposte ottimizzate dagli strumenti di intelligenza artificiale, come ChatGPT. I partecipanti hanno imparato a migliorare la precisione delle risposte, testando diverse varianti di richieste e comprendendo come piccoli cambiamenti influenzino

Professioni del domani – AI per responsabili di produzione

L’Intelligenza Artificiale e Digital a portata di PMI è un ciclo di eventi formativi gratuiti che nasce dalle domande e dai bisogni delle PMI realizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino e nell’ambito del progetto EXPAND Edih, in collaborazione con l’Associazione Torino Digital Days. Un ampio programma di eventi on line

Diritto d’autore e Prompt Design

Il webinar “Diritto d’autore e Prompt Design” ha fatto parte del ciclo di eventi formativi L’Intelligenza Artificiale e Digital a portata di PMI, realizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Torino e dall’Associazione Torino Digital Days. Questo ciclo di eventi ha esplorato come l’IA e il digitale possano essere utilizzati per migliorare

Creatività digitale al Salone del Libro: workshop per la creazione di contenuti

Insieme agli speaker Monica Pianosi, Creative Strategist & Founder di Le strade, Matteo Primosich, Digital & Social Media Consultant, Matilde Castagnone, Social Media Strategist presso Blank Spaces, e Davide Lerda, Video & Motion Strategist presso Blank Spaces, abbiamo fornito ai partecipanti una solida base teorica sull’utilizzo dell’AI per la creazione di contenuti, concentrandosi su modelli

Gen AI at work: l’Intelligenza artificiale generativa nell’editoria

Andrea Corno, AI expert di Synesthesia, ha condotto un panel dedicato all’esplorazione delle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale generativa nel contesto editoriale. Durante il panel è stato analizzato come l’intelligenza artificiale stia trasformando il giornalismo e l’editoria, evolvendo da semplice strumento a vero e proprio co-interlocutore che media l’accesso alla realtà. Un cambiamento profondo, che ha

Hanno creduto in noi

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato