NONNI DIGITALI – Identità digitale, SPID e CIE
Di cosa abbiamo parlato?
La tecnologia non è solo per giovani: anche gli over 65 possono usarla con facilità… se qualcuno te la spiega con pazienza e parole semplici.
Nonni Digitali è un ciclo di incontri gratuiti, ideato da Digital Days con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, pensato per chi vuole imparare a usare meglio lo smartphone, navigare online in sicurezza, usare lo SPID e scoprire anche cos’è l’intelligenza artificiale.
Quattro appuntamenti tra ottobre e novembre, in due spazi di comunità accoglienti e familiari, con la guida esperta di Valeria Marchiandi.
Per imparare senza stress, con esempi pratici, domande libere e tanta voglia di stare insieme.
Secondo appuntamento
MAR 21 OTTOBRE , 10:00 – 12:00
CASA DEL QUARTIERE SAN SALVARIO, TO
Identità digitale – SPID e CIE
Ti sei mai chiesto a cosa servono SPID e Carta d’Identità Elettronica (CIE)? O qual è la differenza tra i due?
In questo incontro abbiamo parlato in modo chiaro e pratico di identità digitale: abbiamo visto insieme cosa sono SPID e CIE, cosa hanno in comune e in cosa si differenziano.
Hai imparato passo dopo passo come attivare le credenziali e come usare lo SPID per accedere ai principali servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, Salute Piemonte o l’Agenzia delle Entrate.
È stata un’occasione utile per fare domande, provare direttamente sul tuo dispositivo e capire meglio come gestire in autonomia i tuoi accessi digitali.
Cosa abbiamo imparato:
- Cos’è l’identità digitale e differenze tra SPID e CIE.
- Attivazione e gestione delle credenziali.
- Accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Scopri il materiale
Vuoi approfondire gli argomenti trattati? Scarica le slide del workshop per rivedere tutti i contenuti.
Partner
Prossimi eventi
Hanno creduto in noi
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato