
Torino Digital Days
Combo
09:30 - 13:00
Viaggio nel WEB3
Digital Morning
Topic
WEB3, Metaverso, Intelligenza Artificiale
Descrizione
Grazie al Web3 internet sarà di proprietà di coloro che ne creano il valore, ponendo le basi per la realizzazione di una "ownership economy". Ciò significa che attraverso il Web3, i dati e il valore generato dagli utenti saranno gestiti direttamente da loro stessi, senza la necessità di intermediari. L’efficienza del Web 3.0 sarà garantita dall’impiego dell’intelligenza artificiale, come Chat GPT3, e del machine learning, in grado di prevedere le future interazioni dell’utente.
In questo contesto tante sono le tecnologie che entrano in gioco NFT, Blockchain, Metaverso, AI. Molte anche le sfide sfide da affrontare per realizzare una nuova economia digitale più equa, giusta, efficace e sostenibile. In questo panel parleremo affronteremo il Web3 da diverse angolazioni.
Gli ospiti
- Yuri Mariotti. Founder @Innovazione.AI. Da Touring ai LLM, dove ci sta portando l'AI? Un breve viaggio nella storia dell'AI, dall'importanza dei dati alla nascita delle reti neurali, per arrivare alla nuova rivoluzione nel settore: i transformers. Non parliamo di Optimus Prime, ma della tecnologia rivoluzionaria dietro a ChatGPT e a molte altre AI generative, se non tutte... Capiremo l'impatto dei LLM sul settore AI, su quello tecnologico e infine proveremo a chiederci quale sarà il suo impatto sull'economia in generale. In altre parole è l'occasione perfetta per capire meglio "cosa sta succedendo?".
- Jacopo Perfetti - Prompt Designer: il lavoro del futuro? "Il Prompt Designer è un professionista con le competenze necessarie e la mentalità giusta per saper dialogare con tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa come chatGPT, GPT-3, DALL-E e MidJourney, così da essere in grado di generare testi, immagini e ottimizzare i processi di produzione in azienda attraverso la scrittura di "prompt". Già oggi sono molte le aziende che richiedono figure come il Prompt Designer, ma qual è il futuro di questa professione appena nata?"
- Edoardo degli innocenti - Chief Innovation Officer @Kama Sport. Web3 e Web 2.0: come cambia l'identità digitale. Sappiamo davvero chi siamo online? È una domanda dalle risposte nuove ora che la tecnologia apre a soluzioni alternative con lo sviluppo del Web3 e della blockchain. Approfondiremo che cos’è e come sta cambiando l’identità digitale.
- Valeria Volponi @FrancoAngeliEdizioni. Moda e Metaverso: raccontare il lusso tra gamification e influencer virtuali. Gli interpreti migliori di questa nuova modalità di raccontare il lusso sono gli influencer virtuali. Personaggi come Lil Miquela, Nonoouri o Luo Tianyi, con i loro milioni di followers, hanno già superato tutte le obiezioni che tipicamente si associano alla possibilità di vivere e comprare in un metaverso. Con il loro aspetto fisico e le modalità di dialogo, perfettamente imperfette, con cui si relazionano al pubblico, ottimizzano i costi, assicurano performance brillanti, costruiscono relazioni durature. Inoltre la gamification, sotto forma di concorso, di sfida tra concorrenti, di partecipazione alla personalizzazione del prodotto, genera engagement in modo originale, aumenta l'impatto e l'unicità della fashion tale ed è in grado di favorire il processo di transizione dei potenziali portatori di interesse in consumatori soddisfatti e fedeli. Un incontro con Valeria Volponi autrice di MODA E METAVERSO.
Partecipa all'evento dedicato al Web3 e scopri come la tecnologia sta cambiando il futuro di Internet e delle professioni del settore digitale.
EVENTO GRATUITO. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Lingua
Italiano
Organizzatore
L'Associazione Digital Days è nata nel 2019 per parlare di digitale e tecnologia. I Torino Digital Days, principale progetto dell’Associazione, sono un evento sul territorio che ha l'obiettivo di diffondere la cultura digitale creando occasioni di incontro, conoscenza e momenti di riflessione su nuovi trend e case history di successo.