Sostenibilità in azione: soluzioni concrete ai tempi dell'AI - TDD | Torino Digital Days 2023
Sostenibilità in azione: soluzioni concrete ai tempi dell’AI
Mer 10 Mag

Torino Digital Days

Copernico

09:30 - 13:00

Sostenibilità in azione: soluzioni concrete ai tempi dell’AI

Digital Morning

Topic

Sostenibilità, Imprenditoria

Descrizione

Un evento imperdibile per le realtà che vogliono promuovere la sostenibilità e ridurre l'impatto ambientale delle loro attività. Una mattinata per mettere in luce soluzioni pratiche e innovative per promuovere la sostenibilità: dal brand positioning all'economia circolare, dal welfare digitale al territorio, dalle smart cities all'intelligenza artificiale.

I relatori dell'evento, esperti di primo piano in materia di sostenibilità, condivideranno le loro esperienze e soluzioni concrete che le aziende possono implementare subito per ridurre l'impatto ambientale e promuovere la sostenibilità all'interno delle proprie attività. Verrà dato spazio alle domande del pubblico, in modo da coinvolgere attivamente i partecipanti e creare una discussione costruttiva.

Gli ospiti:

  • Antonio Di Bacco, Consulting - L'impresa sostenibile: dall'economia circolare al brand positioning - L'obiettivo del talk è fornire stimoli e ispirazione per azioni concrete verso la sostenibilità. La premessa di base è che un'azienda moderna non può ignorare la necessità di dare attuazione e concretezza ai principi ESG. Per farlo è necessario fare un percorso in 4 tappe: 1 - Partire dall'analisi dei propri valori, quelli che sono alla base della propria attività di impresa.2 - Riflettere sul proprio modello di business, in particolare andando ad approfondire cosa significa economia circolare ed esplorando alcuni strumenti per analizzare il ciclo produttivo e definire le possibili strategie di sviluppo. 3 - Agire sul brand positioning in modo da dare adeguato risalto e visibilità all'orientamento verso la reale sostenibilità. 4 - Sfruttare canali e strategie di comunicazione per costruire uno storytelling autentico ed efficace. Ognuno può individuare le azioni più prioritarie da intraprendere, ma è importante averne piena consapevolezza
  • Toduba - Welfare digitale e territorio possono coesistere? Il modello Toduba - Toduba racconta un nuovo modello di economia circolare interconnessa, smart e green: una rivoluzione sia digitale sia economica per tutti gli attori che fanno parte del vasto sistema del Welfare territoriale. Il Talk affronterà due argomenti molto attuali: la sicurezza dei pagamenti digitali e i circuiti di spesa, ponendo il focus sulle transazioni in Blockchain e sul Welfare di prossimità. L’incontro sarà condotto dal Project Manager Lorenzo Bersano, con esperienza quinquennale nell’azienda Toduba.
  • Data Valley - Smart city: crafting the cities of the future - L’espressione “smart city” è stata nel tempo utilizzata per definire fenomeni diversi di innovazione e riprogettazione urbana (ad esempio, le cosiddette smart-from-the-start cities, le retrofitted smart cities e le social cities ). Si tratta di un concetto polivalente e multisfaccettato. Secondo la Commissione Europea, la smart city è definibile come “un luogo in cui i networks e i servizi tradizionali sono resi più efficienti grazie all'uso di soluzioni digitali a beneficio degli abitanti e delle imprese che lo abitano”. Una simile teorizzazione impone di considerare la città intelligente come un qualcosa che va oltre la semplice applicazione di tecnologie digitali, ed impone l'adozione di un approccio votato alla “smartness by design” che, fin dalle fasi di progettazione, possa contenere i pericoli potenziali sottesi allo urban data sharing e allo urban data reuse dando vita a un modello giuridico e tecnologico affidabile, ripetibile su larga scala. 
  • ReLearn - AI for the ZeroWaste goal -Vorremmo raccontare di come l'intelligenza artificiale può aiutare le persone a raggiungere uno stile di vita senza rifiuti.
  • Francesco Fullone - Consultant, entrepreneur, community leader. startup mentor, advisor, presidente di @Grusp - Top of the PoP, un progetto di business & sustainability design. In questo case study verrà raccontata la genesi di Top of the PoP, nome in codice di un ambizioso progetto di trasformazione dei modelli di business di una azienda manifatturiera italiana che coinvolge a 360 gradi fornitori e clienti per creare un processo di economia circolare. Il progetto è solo il primo step di un processo di trasformazione più lungo ed articolato che vede principi di cradle-to-cradle per ridurre drasticamente l'impatto ambientale del mercato dei Point of Purchase (PoP) nella GDO, della cosmesi e delle iniziative di marketing localizzato e omnicanale.

Iscriviti ora per partecipare all'evento "Sostenibilità in azione: soluzioni concrete per aziende". Ti aspettiamo!"

EVENTO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Lingua

Italiano

#Sostenibilità#Imprenditoria

Organizzatore

Torino Digital Days

L'Associazione Digital Days è nata nel 2019 per parlare di digitale e tecnologia. I Torino Digital Days, principale progetto dell’Associazione, sono un evento sul territorio che ha l'obiettivo di diffondere la cultura digitale creando occasioni di incontro, conoscenza e momenti di riflessione su nuovi trend e case history di successo.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato

Associazione Torino Digital Days © Copyright 2022 - 2023 - All rights reserved