
Torino Digital Days
Combo
09:30 - 13:00
Passione per il futuro: tra digital e innovazione
Digital Morning
Topic
Intelligenza Artificiale, Sostenibilità
Descrizione
Vieni a scoprire il futuro del digital e dell’ innovazione. Massimo Temporelli, fondatore del FabLab, ci condurrà in un viaggio alla scoperta dei nuovi trend tra intelligenza artificiale e nuove tecnologie. Tanti ospiti d’eccezione si alterneranno sul palco di Combo.
In questa mattinata parleremo di come l'intelligenza artificiale sta già cambiando la specie umana, per sempre! Non lasciarti sfuggire questa incredibile occasione per scoprire come l'AI sta influenzando la nostra vita quotidiana e come possiamo prepararci al meglio per il futuro digitale.
Modera: Massimo Temporelli.
Fisico e scrittore, presidente e co-founder di The FabLab, è un esperto di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell'innovazione da oltre 25 anni. Questo evento è l'occasione perfetta per imparare da uno dei migliori nel settore e per connettersi con altri appassionati del digitale. Non mancare!
Ospiti:
- Luca Alberigo @GBS Group: Come potremo supportare il mercato online con l'avvento delle AI per mantenere la nostra umanità? - Luca Alberigo è un'imprenditore, top consultant, autore e docente, è uno dei massimi esperti di digital marketing data driven in Italia. Ho guidato la crescita di importanti progetti di commercio elettronico e di comunicazione web per brand importanti e internazionali come Caffè Vergnano e Sparco. Il suo intervento racconterà come in questo momento storico, in cui tutto ciò che online potrebbe non essere umano ma totalmente artificiale, la vera sfida sarà allenare il mercato a dare valore alla propria autenticità. Se da una parte le AI devono essere abbracciate per efficientare i nostri processi e lasciare spazio ad attività a più alto valore aggiunto, la nostra umanità relazionale, dall'altra dovremo dare al consumatore elementi utili per leggere veridicità in tutto ciò che trova online. Ed è qui che dobbiamo rivoluzionare i nostri luoghi di vendita online.
- Filippo Boschero - Founder & CEO @Nefid. Prima donna virtuale imperfetta creata in Italia. Pioniera della mixed reality e di nuovi mondi digitali, si ritiene un vero e proprio esperimento sociale che pone l’accento sulla diversità intesa come punto di forza. I suoi ideatori sono Filippo Boschero e Laura Elicona, outsider del mercato influencer marketing che hanno saputo guardare ad esso con occhi diversi, applicando nuove tecnologie che hanno un impatto concreto, misurabile e di lungo periodo.
- Mattia Mor - Founder & CEO @Emotion Network. Emotion Network è una edtech & media company italiana con la visione di rimettere l'essere umano e le sue emozioni al centro dello sviluppo, credendo nel potere della narrazione per rafforzare il potenziale umano, producendo "Grandi storie per ispirare, educare, intrattenere".
- Veronica Civiero - esperta di Digitale, ex global manager in @Meta, ex Head of Social media @Oreal. Social Media ed algoritmi: rimanere intelligenti in un mondo (sempre più) intelligente. Chi gestisce i nostri profili social e le nostre campagne? Noi o l'intelligenza artificiale? Parleremo dell'importanza di comprendere l'evoluzione del machine learning nei social network e sulla necessità di mantenere il controllo della propria strategia, nonostante la crescente intelligenza degli algoritmi. Durante l'intervento saranno forniti strumenti e strategie per gestire in modo efficace le proprie campagne e i propri profili sui social media, evitando di essere completamente influenzati dagli algoritmi.
- Tavola Rotonda - Privacy e ChatGPT, le richieste del Garante Italiano ai raggi x e le risposte di OpenAI. L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali aveva sollevato diversi rilievi nei confronti di Open AI in relazione al servizio ChatGPT e sospeso temporaneamente il servizio fino a quando Open AI non avrebbe risolto le criticità evidenziate dal Garante. Parte che OpenAI abbia ottemperato alle prescrizioni della supervisory authority italiana, tuttavia restano aperti tanti interrogativi su cosa avesse effettivamente spinto il Garante a intervenire e su OpenAi possa ottemperare alle richieste italiane in virtù delle caratteristiche del suo servizio. In questo incontro cercheremo di fare luce su come funziona e viene addestrato ChatGPT, in che modo avrebbe leso i diritti degli interessati e in che modo può continuare ad essere usato in Italia (e in EU) conformemente al GDPR. Luca Egitto, IP & Technology Partner, RP Legal&Tax, Matteo Tambussi, Legal Hackers Torino, project dev @StakeCapital, SpaghettETH, Luca Gilli, AI expert, co-founder di Clearbox.AI.
- Vittorio Di Tomaso e Ryslaine Moulay @H-farm Innovation. Dialogo tra sostenibilità ed intelligenza artificiale. Nella risoluzione dei problemi ecologici e sociali di oggi, l’AI è uno strumento potente per affrontare le sfide di sostenibilità, ma anche una minaccia verso una deriva distopica, data dal suo utilizzo incontrollato e inconsapevole. Vittorio Di Tomaso e Ryslaine Moulay di Maize - H-FARM Innovation, ci raccontano come gli strumenti e i metodi dello Strategic Design nonché i nuovi modelli di governance possano indirizzare l’AI verso un utilizzo dall’impatto positivo, per affrontare più efficacemente nuove sfide ecologiche, prevenendo gli utilizzi incontrollati di alcuni servizi AI-based e mitigandone le derive potenzialmente pericolose.
EVENTO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Lingua
Italiano
Organizzatore
L'Associazione Digital Days è nata nel 2019 per parlare di digitale e tecnologia. I Torino Digital Days, principale progetto dell’Associazione, sono un evento sul territorio che ha l'obiettivo di diffondere la cultura digitale creando occasioni di incontro, conoscenza e momenti di riflessione su nuovi trend e case history di successo.