
How To NFT Labs
Talent Garden Fondazione Agnelli
10:30 - 12:30
Horror AI: come superare la paura dell’avvento delle nuove tecnologie
Tavola Rotonda
Topic
Metaverso, Intelligenza Artificiale
Descrizione
Horror AI: come superare la paura dell’avvento delle nuove tecnologie?
Format: Tavola Rotonda
Da quando si conosce la storia dell’uomo, l’innovazione non si è mai fermata: secolo dopo secolo, anno dopo anno, generazione dopo generazione, le tecnologie si sviluppano esponenzialmente in modo sempre più rapido e sconvolgente.
Eppure la natura dell’essere umano si rivela sempre succube della paura di perdersi in mezzo a tante novità: il terrore di veder scomparire il proprio lavoro, il timore di non servire più, il dubbio di non riuscire a capire e comprendere come e perché funzioneranno nuovi strumenti e nuove dinamiche.
L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale è una delle più sbalorditive rivoluzioni digitali che attualmente sta trasformando il nostro mondo in modo pervasivo: il processo evolutivo che questa ha innescato si rivela irreversibile, un treno in corsa sul quale si può scegliere di salire o dal quale inevitabilmente si sarà travolti.
“E’ proprio vero che le macchine ci sostituiranno?”
“Cosa ne sarà della mia professione?”
“Come avrò ancora un valore?”
A queste domande e a tante altre, cercheremo di rispondere durante il nostro intervento, per evidenziare soluzioni, approcci e vantaggi correlati al futuro della tecnologia e a tutte le sue declinazioni: Web 3.0, Blockchain, Metaverso, Intelligenza Artificiale saranno i protagonisti delle storie raccontate da giovani professionisti appassionati aventi una morale in comune, quella di vedere la formazione come un investimento imprescindibile, anche per la crescita economica del paese.
Le nuove tecnologie regalano nuove opportunità, formarsi le chiavi per coglierle tutte!
Moderatrice
Margherita Degl’Innocenti - project e innovation manager, co-founder How to NFT
Laureata in Organizzazione e Gestione delle Imprese Culturali, attualmente Margherita è general manager e H&R freelancer per diverse PMI. Dal 2019 collabora con PMI occupandosi di progetti B2C e B2B, al fine di trasformare la visione strategica in realtà operative all’avanguardia che utilizzano gli strumenti digitali più innovativi e personale altamente qualificato. Da sei mesi ha attivato un percorso di orientamento professionale rivolto a neodiplomati e neolaureati.
Gli ospiti:
Irene Guarnieri - Illustratrice digitale e esperta Web 3.0, co-founder How to NFT
Con una laurea in Fashion Illustration e un Master in Digital Animation dalla University of Arts London, ha oltre 7 anni di esperienza nel mondo dell'arte digitale e nel fashion. Dal 2020, Irene si è specializzata nel settore NFT, sviluppando progetti artistici e formativi, incluso un percorso di mentoring per artisti e visionari. Dopo 8 anni a Londra, è determinata a contribuire allo sviluppo tecnologico italiano e renderlo più competitivo a livello internazionale.
Silvia Urbani – Consulente in ambito Blockchain e Web3
Ingegnere gestionale laureata al Politecnico di Torino. Nella sua professione di consulente manageriale, Silvia si occupa di accompagnare imprese e professionisti nella messa a terra di progettualità per il mondo Web3. Con un’esperienza lavorativa radicata nel banking, Silvia è una professionista curiosa, appassionata di blockchain e finanza decentralizzata, che lavora con l’obiettivo di promuovere la cultura e i valori del digitale perché “Education is the most powerful weapon we have” (cit. N. Mandela).
Manuel De Luzi – data scientist appassionato di Web3
Manuel lavora da più di due anni per un’agenzia di comunicazione, con specializzazione nella segmentazione di audiences, attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Nel corso del tempo è riuscito a incrociare il suo background economico con la passione per le nuove tecnologie, dando origine a una newsletter, Proof of Future, sul tema web3 e Blockchain. Se volete capire insieme a Manuel come questo nuovo paradigma cambierà le regole del business e della comunicazione, iscrivetevi a Proof of Future: https://futuronomy.substack.com/
Gabriele Alagna - Web 3.0 specialist, ingegnere in formazione appassionato di blockchain e Web3, How to NFT associate
Dopo essere entrato nel mondo crypto a fine 2021, Gabriele ha iniziato ad appassionarsi e a maturare sempre più esperienza anche grazie ai Discord di progetti Web 3, fino a collaborare come moderatore, community manager e analista di progetti. Al momento si occupa della creazione e revisione di contenuti per How To NFT e continua a formarsi per stare al passo con le tecnologie.
Vi aspettiamo!
EVENTO GRATUITO. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Lingua
Italiano
Organizzatore

How to NFT è un progetto di formazione rivolto ad imprenditori, manager, professionisti e visionari al fine di renderli consapevoli dell’impatto che le nuove tecnologie, ed in particolare il Web 3.0, avranno nell’orizzonte economico futuro. Vengono proposti corsi personalizzabili in base alle esigenze e al tipo di settore in cui si opera; i contenuti erogati sono di tipo storico, tecnico, sociale e strumentale per il marketing e il business development; ciò permette ai fruitori di capire come servirsi delle nuove possibilità digitali declinandole all’interno del proprio campo di interesse.
Il team è composto da giovani professionisti verticali under 30, aventi in comune la passione per l’innovazione tecnologica e la determinazione ad utilizzarla per un duplice scopo: la creazione di un mercato del lavoro competitivamente sano e lo sviluppo di modelli di business all’avanguardia.
Si trattano temi come Blockchain, Metaverse, NFT, tokenomics.