
Tavola Rotonda
Topic
Diversity & Inclusion, Digital Responsibility
Descrizione
Attivismo digitale e parità di genere
In che modo la divulgazione sui social media e l'attivismo digitale hanno trasformato la percezione pubblica dei temi legati alla parità di genere?
Le community digitali hanno reso più democratico, accessibile, intersezionale il dibattito sulla parità di genere, i femminismi, l'educazione priva di stereotipi, attraverso un tipo di divulgazione capace di intercettare pubblici diversi e usando un linguaggio semplice e "pop". Nonostante (o grazie?) alle logiche dell'algoritmo.
Quali sono le sfide, le opportunità e le difficoltà per il futuro prossimo? Quali gli scenari di cui sarà necessario tenere conto affinché queste community si evolvano in modo sano e producano un dibattito realmente in grado di portare cambiamento?
Ne discutono:
- Marta Pavia, @zuccaviolina su Instagram, che da tanti anni lavora per dare spazio e forma a community dialoganti e comunicazione "gentile"
- Monica Cerutti, Gender Equality expert e Ambassador di Donne 4.0, community che opera per il superamento del gender gap grazie alle tecnologie digitali
- Mariachiara Cataldo, founder di Break the Silence, community per la formazione e la sensibilizzazione sulla violenza di genere
- Claudia Colucci, editor e tutor di libri di genere, fondatrice di C di Genere
Modera Carolina Lucchesini, esperta di storytelling inclusivo e founder di Puntozero
con le Illustrazioni e gli sketchnotes di Nicole Micaletto
EVENTO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Lingua
Italiano