
Torino Digital Days
Combo
09:00 - 12:30
Crypto e blockchain: un mondo da esplorare in continua evoluzione
Prenota il tuo postoDigital Morning
Descrizione
Oggi si fa un gran parlare della tecnologia Blockchain. Siamo in un momento storico in cui questa innovazione sta catalizzando moltissime attenzioni. La tecnologia Blockchain si inserisce in un Universo complesso e in continua evoluzione che si può definire «Internet of Value», letteralmente «Internet del Valore», ovvero quei sistemi che rendono possibile scambiarsi valore su Internet con la stessa semplicità con cui oggi vengono scambiate le informazioni.
Le applicazioni sono tante, le potenzialità sono enormi, in gran parte ancora da esplorare e non solo in ambito finanziario. Con i nostri ospiti parleremo di NFT, metaverso, economica circolare, identità digitale e molto altro.
AGENDA DIGITAL MORNING
- 09:00 - 09:30 Accrediti
- 09:30 -10:15 "Blockchain-powered circular economy" by Federica Guelfi - DNV. Oggi, la nostra società è tenuta a reinventare gli attuali modelli economici, di governance e di partecipazione per rispondere alle sfide epocali del cambiamento climatico e del consumo incontrollato delle risorse dell'economia lineare. Le tecnologie esponenziali, e in particolare la blockchain, giocheranno un ruolo significativo nel supportare la transizione verso un mondo più circolare, fornendo, a un costo accettabile, la fiducia necessaria in ogni tipo di nuova transazione che verrà generata.
- 10.15 - 11.30 “Self-Sovereign Identity: un confronto multidisciplinare” Tavola rotonda by Legal Hackers Torino. Oggi, la nostra esistenza fisica ha una controparte digitale che è parte integrante della vita quotidiana. In questo contesto, la Self-Sovereign Identity (SSI) è il prossimo passo nell'evoluzione dei sistemi di gestione dell'identità digitale. Le tecnologie di registri distribuiti e in particolare le blockchain hanno fornito i presupposti tecnologici, ideologici e sociali necessari per discorrere sempre di più, e magari realizzare, dei sistemi di SSI. Ma cos'è esattamente una SSI? Quali sono le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi? E come è possibile realizzare gli obiettivi della SSI senza sacrificare oltre il necessario le esigenze pubbliche di riconoscimento e amministrazione delle identità digitali da parte degli apparati statali? con la partecipazione di esperti del settore provenienti da diversi ambiti di attività (sviluppo software, legale, imprenditoriale, ecc.). Tra gli invitati si segnalano esponenti da Amnesty International, Futura Law Firm (studio legale operante nel campo delle nuove tecnologie) ed Eth Turin (comunità di sviluppatori di Torino attivi nei progetti che usano la blockchain Ethereum).
- 11.30 - 11.50 Pausa
- 11:50-12:30 "Intervista a Margherita Leder - unica rappresentante italiana in Europa per la blockchain" by Margherita Leder. Portavoce della cultura digitale in Italia entra nel board dell’International Association of Trusted Blockchain Applications (INATBA) e avvia a Milano “Hangar21”, il più innovativo e completo polo tecnologico per la produzione di contenuti digitali.
- 12:30 - 13:00 "Metaverso ed NFT: modelli di business e rapporto con le valute virtuali" by Young Platform, speaker: Mariano Carozzi, Presidente di Young Platform.
----
Combo garantirà delle offerte speciali a tutti i partecipanti dei Torino Digital Days, da martedì 24/5 a giovedì 26/5, basterà mostrare l'accredito in cassa:
- Pranzo: 10 euro (1 piatto a scelta + acqua + pane + caffè)
- Happy Hour (17:30 - 19:30): 6€ drink, 4€ vino, birra o spritz
- Cena (dalle 19:30) - 10% sul menù alla carta
Organizzatore

L'Associazione Digital Days è nata nel 2019 per parlare di digitale e tecnologia. I Torino Digital Days, principale progetto dell’Associazione, sono un evento sul territorio che ha l'obiettivo di diffondere la cultura digitale creando occasioni di incontro, conoscenza e momenti di riflessione su nuovi trend e case history di successo.