
PRAXI
Talent Garden Fondazione Agnelli
15:00 - 18:00
Come allenare la Learning Agility nelle Organizzazioni?
Workshop
Topic
Education, Risorse umane, Gaming
Descrizione
Se vi piace giocare e mettervi alla prova questo è il workshop che fa per voi!
Come aiutiamo le persone ad apprendere e le organizzazioni ad evolvere? Come possiamo affrontare le sfide e i cambiamenti? Facciamolo con un gioco.
In questo Workshop trarremo spunto dalla gamification per allenare le persone al cambiamento.
“La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere" scriveva Plutarco tra il I e il II secolo, un concetto semplice e forte al tempo stesso.
Da questa citazione, così lontana nel tempo ma così vicina negli intenti rispetto al nostro sentire, abbiamo iniziato come PRAXI ad interrogarci su quanto e come le nostre menti siano oggi “accese”, in un mondo che sta evolvendo sempre di più, sia nei contesti sociali che lavorativi, verso una dimensione phygital (fisica e virtuale) che ci richiede di nuove capacità e abilità, non solo tecnologiche. Questo ci pone di fronte alla necessità di apprendere in modo continuo e sostenibile, in ogni occasione di esperienza e di interazione nella vita di tutti i giorni.
Quando un apprendimento è sostenibile?
Il concetto di sostenibilità implica l’adozione di comportamenti, con effetti a breve e lungo termine, volti al miglioramento della vita delle generazioni presenti e future, in ottica sia di protezione che di sviluppo. Ciò comporta, inoltre, che le organizzazioni sono sostenibili anche nella misura in cui si assumono la responsabilità dell’apprendimento e dello sviluppo continuo.
Cosa significa promuovere un approccio sostenibile all’interno delle organizzazioni?
Quando parliamo di lavoro e apprendimento sostenibile per le persone, intendiamo un ambiente che favorisca condizioni di lavoro (e di vita) volte a promuovere il benessere dell’individuo, riducendo ostacoli e barriere e valorizzando le risorse dei lavoratori e delle lavoratrici, ovvero la loro impiegabilità.
La competenza dell’oggi è “imparare ad imparare” ed allenare il Digital Mindset!
L’apprendimento è naturale per noi esseri umani. Il nostro cervello è biologicamente portato ad imparare, lo facciamo osservando, imitando, studiando, facendo esperienza.
Facilitare l’apprendimento non è solo un dovere “morale” per il benessere delle persone, ma - prima di tutto - un investimento.
Come promuovere l’apprendimento sostenibile concretamente?
Come PRAXI abbiamo sviluppato un approccio metodologico l’Apprendi-metro che basandosi su autodirezionalità e gioco supporta singoli, gruppi ed organizzazioni a creare un ecosistema dell’apprendimento che veicoli il senso di apprendere sempre, ovunque, con chiunque, divertendosi!
Durante il workshop del 9 maggio pomeriggio presso il Talent Garden sperimenterete attivamente con noi un vero e proprio gioco da tavolo phygital studiato per allenare i comportamenti chiave del Digital Mindset e della Learning Agility.
Vi aspettiamo e vi lasciamo con qualche riflessione: Cosa ho imparato oggi?”, “Ho creato un terreno fertile per facilitare l’apprendimento di una persona vicino a me?”: sono queste le domande che tutte le organizzazioni dovrebbero porsi quotidianamente per allenare la nostra capacità di apprendere in modo continuo, consapevole e digitale.
EVENTO GRATUITO. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Lingua
Italiano
Organizzatore
PRAXI è un gruppo di primarie società italiane di consulenza con più di 300 dipendenti, 13 Sedi in Italia e presenza in tutto il mondo, attraverso propri Network internazionali. Dal 1966 PRAXI propone un approccio consulenziale innovativo e pragmatico, finalizzato a implementare soluzioni concrete per lo sviluppo e la crescita dei Clienti. L'attività si articola su più divisioni: Organizzazione, Informatica, Valutazione e Advisory, Risorse Umane, Proprietà Intellettuale. La consolidata esperienza consulenziale, l’attenzione alla creazione di valore e alla realizzazione di progetti con team esperti e multidisciplinari, hanno permesso a PRAXI di creare alleanze professionali durature con i propri Clienti.