Code o no-code: come lanciare una startup - TDD | Torino Digital Days 2023
Code o no-code: come lanciare una startup
Gio 11 Mag

SUUUPER e StartupChecklist

Talent Garden Fondazione Agnelli

18:00 - 19:30

Code o no-code: come lanciare una startup

Talk

Topic

Low-code/No-code, Startup, Imprenditoria

Descrizione

Vuoi lanciare la tua startup, ma non sei sicuro che il prodotto o servizio che stai per sviluppare sia appetibile per il mercato? Non rischiare di sprecare tempo, denaro ed energie! Con l’MVP (minimum viable product) potrai sondare il mercato e capire se c’è un pubblico interessato alla tua soluzione. In questo talk ti aiuteremo a capire se il no-code fa per te.

Speakers: Lorenzo Barabuglini (co-founder di Nutrity.co e Suuuper.io) e Iacopo Livia (founder di Startup Checklist e Launcher in Startup Gym)

Parte 1: Le sfide di una startup nel lanciare il primo MVP:

  •  Descrizione delle sfide tipiche di una startup, come la limitazione di risorse e l'importanza di creare un MVP efficace.
  • L'importanza di velocità e flessibilità nella creazione del primo MVP.

Parte 2: Il potere del no-code per le startup:

  • Presentazione del no-code come soluzione ideale per le startup senza personale tecnico o che vogliono ridurre il tempo di sviluppo.
  • Esempi di piattaforme no-code e come queste permettono di creare applicazioni e servizi con facilità, anche senza esperienza di programmazione.
  • La possibilità di iterare rapidamente sul prodotto e di apportare modifiche senza dover coinvolgere sviluppatori esterni.

Parte 3: Vantaggi e limitazioni del no-code:

  • Analisi dei vantaggi del no-code per le startup, come la riduzione dei costi, la velocità di sviluppo e la possibilità di focalizzarsi sulle funzionalità fondamentali.
  • Breve discussione sulle limitazioni del no-code, come la mancanza di personalizzazione e la dipendenza da piattaforme esterne, sottolineando però come tali limitazioni possano essere superate con la crescita della startup.

Conclusione:

  • Riepilogo dei punti chiave e delle ragioni per cui il no-code è la scelta ideale per le startup che lanciano il primo MVP o che non hanno personale tecnico.
  • Invito alla sperimentazione del no-code e alla sua adozione come strategia per il successo delle nuove startup.

EVENTO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Lingua

Italiano

#Low-code/No-code#Startup#Imprenditoria

Organizzatore

SUUUPER e StartupChecklist

SUUUPER: subscription-based software house

Startup Checklist: valida la tua idea di startup step-by-step

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato

Associazione Torino Digital Days © Copyright 2022 - 2023 - All rights reserved