AI e IP: quale ruolo per la proprietà intellettuale classica nei nuovi mondi dell’intelligenza artificiale? - TDD | Torino Digital Days 2023
AI e IP: quale ruolo per la proprietà intellettuale classica nei nuovi mondi dell’intelligenza artificiale?
Gio 11 Mag

Studio Torta S.p.A.

EDIT

15:00 - 16:30

AI e IP: quale ruolo per la proprietà intellettuale classica nei nuovi mondi dell’intelligenza artificiale?

Talk

Topic

Intelligenza Artificiale, WEB3

Descrizione

L’Intelligenza Artificiale e la proprietà intellettuale e industriale: esiste una protezione possibile? Una conversazione tra mandatari brevettuali, mandatari marchi e imprese per evidenziare come i tradizionali sistemi di tutela (marchi, brevetti, copyright, design e segreti) possono essere applicati al mondo del web 3.0.

EVENTO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Lingua

Italiano

#Intelligenza Artificiale#WEB3

Organizzatore

Studio Torta S.p.A.

Studio Torta, leader nella consulenza della proprietà intellettuale, fornisce i più alti livelli di assistenza per la valorizzazione della creatività nel campo di brevetti, marchi e design, dalla fase delle ricerche preliminari al deposito delle domande di registrazione a livello nazionale e internazionale, dalla gestione nelle procedure amministrative all’assistenza nel contenzioso giudiziario. Fondato a Torino nel 1879, ha oggi uffici anche a Milano, Roma, Bologna, Treviso, Rimini. Lo Studio è strutturato come Società per Azioni con 59 professionisti e oltre 130 membri dello staff. Le competenze dei professionisti dello Studio Torta e il consolidato network di corrispondenti in tutto il mondo garantiscono una assistenza puntuale nei più diversi settori industriali: dalla chimica all’elettronica, dalle macchine automatiche all’intelligenza artificiale, dalla robotica avanzata alla moda, dalle biotecnologie all’automotive.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato

Associazione Torino Digital Days © Copyright 2022 - 2023 - All rights reserved